Chirurgia colo-rettale
1. Emicolectomia destra
- Rimozione del cieco, colon ascendente e flessura epatica
- Indicata per tumori del colon destro, ileo-cieco o stenosi
2. Emicolectomia sinistra
- Rimozione del colon discendente e flessura splenica
- Indicata per tumori del colon sinistro
3. Resezione del sigma (sigmoidectomia)
- Rimozione del colon sigmoideo
- Spesso eseguita per:
- Tumore del sigma
- Diverticolite complicata
4. Colectomia totale
- Rimozione dell’intero colon, lasciando il retto
- Indicata in colite ulcerosa estesa, FAP o tumori multifocali
5. Proctocolectomia totale
- Rimozione di colon e retto
- Può essere seguita da:
- Anastomosi ileo-anale con reservoir (pouch)
- Ileo-stomia definitiva
- Indicata in FAP o colite ulcerosa refrattaria
6. Resezione anteriore del retto
- Rimozione del retto medio o superiore con conservazione dello sfintere
- Anastomosi colorettale o colo-anale
- Indicato per tumori del retto non troppo vicini all’ano
- Generalmente è previsto il confezionamento di una stomia temporanea
7. Amputazione addomino-perineale del retto (intervento di Miles)
- Rimozione del retto e dell’ano, con confezionamento di colostomia definitiva
- Indicata per tumori del retto distale, vicino allo sfintere
Gli interventi sullo colon-retto possono essere eseguiti in maniera LAPAROSCOPICA o ROBOTICA in base alle caratteristiche della malattia e del paziente

Chirurgia generale
Tumori del colon e del retto
Prenota una visita intramoenia per visita in regime di libera professione