Trapianto del rene
L'insufficienza renale e il trapianto di rene sono due concetti strettamente legati alla salute dei reni e alla loro funzionalità. Quando i reni non funzionano correttamente, l'insufficienza renale può portare a una serie di complicazioni gravi. Il trapianto di rene rappresenta una delle soluzioni per i pazienti con insufficienza renale terminale, cioè quando i reni non riescono più a svolgere le loro funzioni vitali.
Quando la malattia renale cronica raggiunge uno stadio avanzato (insufficienza renale terminale), i reni non sono più in grado di sostenere la vita, e il paziente necessita di trattamenti come la dialisi o un trapianto di rene.
Trapianto di rene
Il trapianto di rene è un trattamento chirurgico che consiste nel sostituire un rene non funzionante con uno sano proveniente da un donatore. Il trapianto di rene può migliorare notevolmente la qualità della vita e la sopravvivenza di una persona, permettendo di evitare la dialisi, che è un trattamento che sostituisce temporaneamente la funzione renale.
Tipi di donatori:
- Donatore deceduto: Un rene prelevato da una persona deceduta (prelievo da donatore cadavere).
- Donatore vivente: Un rene prelevato da una persona vivente, generalmente un familiare o un amico, che è compatibile con il ricevente. L’organo trapiantato da donatore vivente ha una sopravvivenza circa doppia rispetto all’organo trapiantato da donatore deceduto.
Processo di trapianto:
- Valutazione pre-trapianto: Prima del trapianto, il paziente passa attraverso una serie di esami per valutare la compatibilità con il donatore, la salute generale e la funzionalità di altri organi.
- Chirurgia: Il rene donato viene impiantato nel corpo del ricevente. Viene posizionato nell'addome, ma i reni originali del paziente non vengono rimossi, se non ci sono complicazioni.
- Immunosoppressori: Dopo il trapianto, il paziente deve prendere farmaci immunosoppressori per evitare il rigetto del nuovo rene da parte del sistema immunitario. Questi farmaci riducono l'attività del sistema immunitario, ma possono aumentare il rischio di infezioni.
Complicazioni possibili:
- Rigetto: Il rigetto del rene da parte del corpo del ricevente è una delle complicazioni più gravi, ma può essere gestito con farmaci immunosoppressori.
- Infezioni: A causa dei farmaci immunosoppressori, i pazienti sono più suscettibili a infezioni.
- Problemi legati ai farmaci: Gli immunosoppressori possono avere effetti collaterali, come danni ai reni o aumento del rischio di tumori.
- Recidiva della malattia renale: In alcuni casi, la malattia che ha causato l'insufficienza renale può ripresentarsi nel nuovo rene.

Chirurgia generale
Tumori del colon e del retto
Prenota una visita intramoenia per visita in regime di libera professione