Chirurgia del fegato
1. Lobectomia epatica destra (epatectomia destra)
- Rimozione dei segmenti V, VI, VII, VIII
- Indicata per tumori nel lobo destro del fegato
- È una delle resezioni maggiori
2. Lobectomia epatica sinistra (epatectomia sinistra)
- Rimozione dei segmenti II, III, IV
- Indicata per tumori del lobo sinistro
- Resezione maggiore, ma spesso meglio tollerata rispetto alla destra
3. Epatectomia estesa destra (epatectomia destra allargata o trisegmentectomia destra)
- Rimozione di segmenti IV, V, VI, VII, VIII
- Estesa anche al segmento IV (del lobo sinistro)
- Richiede attenta valutazione del volume epatico residuo
4. Epatectomia estesa sinistra (epatectomia sinistra allargata o trisegmentectomia sinistra)
- Rimozione di segmenti II, III, IV, V, VIII
- Estesa a parte del lobo destro
- Più rara ma indicata in certi casi oncologici
5. Segmentectomia epatica
- Rimozione di un solo segmento (es. segmentectomia VI o VII)
- Intervento limitato, utile in caso di piccole lesioni localizzate
6. Resezione atipica (non anatomica o wedge resection)
- Asportazione non basata sulla suddivisione anatomica, ma mirata alla lesione
- Conserva più parenchima epatico, indicata in caso di metastasi superficiali o pazienti con compromissione epatica (es. cirrosi)
Gli interventi sul FEGATO possono essere eseguiti in maniera LAPAROSCOPICA o ROBOTICA in base alle caratteristiche della malattia e del paziente.

Chirurgia generale
Tumori del colon e del retto
Prenota una visita intramoenia per visita in regime di libera professione