Tumori dello stomaco
I tumori maligni dello stomaco sono neoplasie che si sviluppano nelle cellule dello stomaco e sono generalmente molto gravi. Il tipo più comune di tumore maligno dello stomaco è il carcinoma gastrico, ma esistono anche altre forme meno comuni di tumori gastrici maligni. Questi tumori sono spesso diagnosticati in stadi avanzati, quando i sintomi diventano evidenti, il che complica la cura e la prognosi.
Carcinoma gastrico (tumore maligno più comune)
Il carcinoma gastrico è il tipo più frequente di tumore maligno dello stomaco.
Sintomi del carcinoma gastrico
I sintomi del carcinoma gastrico sono spesso vaghi e possono essere simili ad altre condizioni digestive, il che rende difficile una diagnosi precoce. I principali sintomi includono:
- Dolore o fastidio addominale: Specialmente nella parte superiore dell'addome.
- Perdita di peso: Senza una causa apparente.
- Nausea e vomito: Specialmente dopo i pasti.
- Disturbi digestivi: Sensazione di pienezza, gonfiore o indigestione.
- Emorragia: Sangue nelle feci o nel vomito, che può apparire come feci nere o vomito con tracce di sangue.
- Ittero: Ingiallimento della pelle e degli occhi, se il tumore ostruisce i dotti biliari.
Trattamento del carcinoma gastrico
Il trattamento dipende dallo stadio del tumore, dalle condizioni generali del paziente e dalla localizzazione del tumore. Le opzioni di trattamento includono:
- Chirurgia: Se il tumore è localizzato, può essere necessario rimuovere una parte dello stomaco (gastrectomia parziale) o, nei casi più gravi, l'intero stomaco (gastrectomia totale).
- Chemioterapia: Spesso usata in combinazione con la chirurgia, per ridurre il rischio di recidiva o per trattare tumori non resecabili.
- Radioterapia: Non è comunemente usata, ma può essere impiegata in alcuni casi per ridurre i sintomi, come il dolore.
- Terapie mirate e immunoterapia: In alcuni casi, la chemioterapia può essere combinata con farmaci mirati che agiscono su specifiche mutazioni genetiche del tumore o con immunoterapia, che stimola il sistema immunitario a combattere il tumore.
Altri tumori maligni dello stomaco
Oltre al carcinoma gastrico, ci sono altre forme rare di tumori maligni che possono colpire lo stomaco:
- Linfoma gastrico: È un tumore del sistema linfatico che può originare nello stomaco. Il linfoma gastrico può essere trattato con chemioterapia, radioterapia e, in alcuni casi, chirurgia. I sintomi sono simili a quelli del carcinoma gastrico.
- Tumori stromali gastrici (GIST): I tumori stromali gastrici sono tumori rari. Possono essere benigni o maligni. La resezione chirurgica è spesso il trattamento principale.

Chirurgia generale
Tumori del colon e del retto
Prenota una visita intramoenia per visita in regime di libera professione